Demoni

Si possono calunniare i demoni ma non gli angeli caduti, inoltre questi hanno i loro corpi celesti, quindi non hanno ragione di possedere altri corpi, invece i demoni cercano corpi disperatamente; essi sono le forze dell'oscurità, mentre gli angeli caduti sono le forze spirituali del male nei regni celesti. Secondo gli atti della Bibbia concernenti i demoni, essi sono spiriti immateriali, cioè una volta avevano corpo ma l'hanno perso.
I Nefilim sono la prole di angeli caduti ed esseri umani. I Nefilim furono distrutti dal diluvio, eppure i loro spiriti sono rimasti sulla terra. Questa è la convinzione più antica diffusa tra gli ebrei. E’ una convinzione che sostenevano anche gli apostoli.Per questo il nome stesso implica che questi siano spiriti demoniaci. Il numero dei demoni è difficile da determinare, Wierus demonologo olandese ipotizza il numero di seimila seicento sessantasei legioni, composte ciasuna di seimila seicento sessantasei demoni che si moltiplicano tra loro come gli uomini.
A capo di queste legioni ci sono i 72 angeli caduti tra cui: Gusion, Eligor, Zepar, Aini, Naberius, Glasyalabolas, Bune, Ronobe, Foras, Asmoday, Gaap, Marchosias, Sabnack, Shax, Vual, Furcas, Allocen, Murmur, Orobas, Gomory, Vapula, Cimeries, Amduscias, Belial, Decarabia, Dantalian, Andromalius..
Secondo la cabala sono suddivisi in 7 categorie:
Demoni del fuoco: abitano le regioni più lontane degli Inferi.
Demoni dell’aria: dimorano e volano intorno agli uomini
Demoni della terra: essi si mescolano agli uomini con il compito di tentarli e ammaliarli.
Demoni dell’acqua: vivono negli oceani, nei mari e nei fiumi provocando burrasche e naufragi.
Demoni sotterranei: si celano nei pozzi e sono la causa di terremoti e delle eruzioni vulcaniche.
Demoni delle tenebre: devono il loro nome al fatto che vivono lontani dal sole.
Demoni del ghiaccio: devono il loro nome al fatto che abitano i ghiacciai.
A loro volta queste categorie sono divise in gruppi:
I) THAMIEL (Bicefali).
Spiriti di rivolta diretti da Moloch.
II) CHAIGIDEL (Scorze).
Spiriti di menzogna diretti da Belzebuth.
III) SATARIEL (Velatori).
Spiriti della falsità, diretti da Lucifugo.
IV) GAMCHICOLH (Perturbatori di anime),
Spiriti d'impurità diretti da Astaroth.
V) GALB (Incendiari).
Spiriti di collera diretti da Asmodeo
VI) TAGARIRIM (Litigiosi).
Spiriti di discordia diretti da Belphegor.
VII) HARAB SERAPHEL (Corvi della morte)
Diretti da Baal.
VIII) SAMAEL (Battaglieri)
Diretti da Adramelech.
IX) IAMALIEL (Osceni)
Diretti da Lilith, demone femmina.
X) RESHAIM (Malvagi)
Diretti da Nahenia.
Questi ultimi si suddividono in quattro categorie, ciò che porta a tredici le varietà di demoni, che sono: GHEBURIM (Violenti); RAPHAIM (Vili); NEPHILIM (Voluttuosi); ANACIM (Anarchici).
Al di sopra di tutti vi è Il primo degli angeli caduti, Lucifero (il nome significa letteralmente, “portatore di luce”) divenuto dopo la sua caduta Satana (termine ebraico che significa “l’avversario”).
Claudio Cthulhu
L'esorcista (William Friedkin, 1973)
Dèmoni (Lamberto Bava, 1985)